Il ripristino del rotore è un servizio più impegnativo che offriamo a partner e clienti in tutto il mondo. Solitamente, il rotore si danneggia a causa di un corpo estraneo (impurità) che finisce nel posto sbagliato, o semplicemente perché, con il tempo e le sollecitazioni, i materiali di base non riescono più a sopportare la velocità di rotazione.
Mappatura del campo magnetico
Dopo aver ricevuto il rotore, eseguiamo innanzitutto la mappatura del campo magnetico e valutiamo il danno al campo magnetico (per questo abbiamo sviluppato il nostro dispositivo di mappatura del campo magnetico :
- utilizziamo il dispositivo per creare una mappa del campo magnetico,
- individuiamo il guasto (solitamente uno o più magneti danneggiati), che è visibile come un’anomalia grafica sulla mappa del campo magnetico visualizzata.
La mappatura fa parte della procedura di manutenzione standard, che in molti casi evita costi di manutenzione non necessari. Spesso è difficile valutare visivamente il problema del motore, soprattutto se funziona ma non eroga il 100% della sua potenza. Senza una mappatura preventiva, ogni intervento di manutenzione inizierebbe a risolvere il problema smontando l “intero motore e identificando eventuali scostamenti rispetto ai valori di fabbrica. Tuttavia, durante il montaggio e il collaudo, di solito riscontriamo che il motore continua a non funzionare (nonostante una revisione completa, la sostituzione dei cuscinetti, ecc.). Abbiamo già calcolato il costo dell” intervento, ma il problema non è ancora stato risolto. Di solito, solo a questo punto continuiamo a cercare il problema.
Smontaggio del rotore
- Togliamo la benda,
- rimuovere i magneti,
- puliamo la superficie.
Se i magneti sono danneggiati, ne realizziamo di nuovi . Disegniamo un piano con dimensioni precise e teniamo conto di tutti i parametri necessari (intensità del campo magnetico). Dopo la produzione, proseguiamo.
Rimontaggio
- Realizziamo nuovi magneti, li magnetizziamo e li attacchiamo alla superficie,
- Proteggiamo i magneti e li avvolgiamo in una benda,
- Equilibriamo il rotore.
Una volta assemblato il rotore, lo inseriamo nello statore e assembliamo il motore. Seguono il test di potenza e un rapporto di servizio.
Se il rotore è già troppo danneggiato per valere la pena di essere restaurato, ne realizziamo uno completamente nuovo con esattamente gli stessi parametri dell’originale.