Con oltre 25 anni di esperienza nel campo dell “avvolgimento di motori elettrici, abbiamo perfezionato le nostre conoscenze al punto da offrire servizi di riavvolgimento alle più grandi aziende di servizi in Europa.
Nei generatori e nei motori elettrici, le cause più comuni di guasti sono l” usura dei cuscinetti o la rottura di fase, che si verifica a causa di un isolamento scadente dovuto alla lunga durata del motore o a influenze ambientali (temperatura, acqua, polvere, sporcizia, ecc.).

Assistenza servomotori
Abbiamo risposto alle crescenti esigenze del mercato e oggi offriamo alle aziende un supporto di manutenzione completo, rapido e di alta qualità. La manutenzione o la riparazione di un servomotore richiede un’eccellente conoscenza della sua struttura e del suo funzionamento, delle singole unità e delle relative impostazioni.
La corretta regolazione dell “encoder è particolarmente importante e molto impegnativa per il funzionamento del servomotore. Il motore non funzionerà o la sua coppia verrà drasticamente ridotta se la deviazione dell” encoder si discosta dalle impostazioni di fabbrica anche solo di tre gradi meccanici.
La manutenzione classica del servomotore include:
- ispezione visiva,
- identificazione dei guasti,
- test del codificatore,
- impostazione dell'encoder,
- test di protezione della temperatura,
- pulizia,
- sabbiatura,
- misura della resistenza contro l'alloggiamento,
- misurazione delle sedi dei cuscinetti,
- sostituzione dei cuscinetti,
- misurazioni delle tolleranze delle sedi dei cuscinetti nei coperchi e sull “albero e altre tolleranze sull” albero,
- riparazioni di alberi – saldatura e rettifica, centratura, fabbricazione di un nuovo albero,
- precarico del cuscinetto,
- bilanciamento del rotore,
- impregnazione dell'avvolgimento,
- sostituzione delle guarnizioni,
- rodaggio dei cuscinetti,
- bilanciamento fine,
- prova di funzionamento,
- Verniciatura OEM,
- rapporto di servizio.

Servizio motori a corrente continua
Il principale svantaggio dei motori a corrente continua è il raffreddamento. Spesso, per il raffreddamento viene utilizzato un motore elettrico aggiuntivo con una ventola collegata direttamente al motore.
I motori operano solitamente in condizioni difficili, dove l “aria è ricca di impurità che attraversano il motore attraverso il raffreddamento. Le impurità causano il contatto tra le piastre del collettore, la rottura tra il commutatore e l” alloggiamento e un raffreddamento non uniforme, che causa il surriscaldamento del motore e quindi la rottura degli avvolgimenti. I detriti danneggiano le spazzole di scorrimento, il che, in linea di principio, porta a una reazione a catena di danni. Una riparazione tardiva può portare alla completa distruzione del motore.
La manutenzione classica del motore a corrente continua include:
- ispezione visiva,
- pulizia,
- sabbiatura,
- smantellamento,
- lavaggio/asciugatura dello statore,
- lavaggio/asciugatura del rotore,
- impregnazione dello statore,
- impregnazione del rotore,
- misurazione della resistenza con il dispositivo Schleich MTC2,
- riparazione collettori - (misurazione ovalizzazione, segagione, tornitura, levigatura lamelle),
- misurazione della tolleranza delle sedi dei cuscinetti DE,
- Misurazione della tolleranza della sede del cuscinetto NDE,
- sostituzione dei cuscinetti DE,
- Sostituzione del cuscinetto NDE,
- sostituzione delle guarnizioni,
- sostituzione delle spazzole scorrevoli,
- test del tachimetro,
- prova di funzionamento,
- Verniciatura RAL OEM,
- rapporto finale.

Servizio di motore mandrino
Nella manutenzione dei motori mandrino, oltre a un “ottima conoscenza dei cuscinetti (funzionamento, rodaggio, precarico, lubrificazione, carichi termici, forze radiali e assiali, ecc.), è essenziale anche la conoscenza dell” equilibratura dinamica e di precisione del rotore del motore. La preparazione dei componenti del motore mandrino è estremamente importante.
Per tutti i tipi di motore, le tolleranze sono misurate in millesimi di millimetro. Il lavoro richiede quindi un trattamento più preciso e impegnativo, nonché attrezzature speciali, poiché i micrometri classici per la misurazione non sono sufficientemente accurati. Anche i dinamometri e i manometri per il precarico dei cuscinetti devono essere adeguati e calibrati, e richiedono un investimento finanziario significativo.
La manutenzione classica del motore a mandrino include:
- ispezione visiva,
- smontaggio del motore,
- identificazione dei guasti,
- misurando le tolleranze di tutte le superfici adiacenti e di contatto,
- controllo dei collegamenti elettrici di potenza,
- controllo dei collegamenti elettrici del segnale,
- test encoder/sensore,
- impostazione encoder/sensore,
- misurazione della resistenza con il dispositivo Schleich MTC2,
- pulizia dei componenti,
- ispezione dei componenti,
- misurazione delle sedi dei cuscinetti,
- sostituzione dei cuscinetti,
- bilanciamento statico del rotore,
- precarico del cuscinetto,
- servizio di ventola di raffreddamento forzato,
- assemblea,
- bilanciamento fine del fuso,
- test del motore,
- rodaggio dei cuscinetti (5 ore),
- rapporto finale.

Servizio attuatore
Il servizio di attuazione include:
- ispezione visiva,
- mostra,
- pulizia,
- misurazione della resistenza con il dispositivo Schleich MTC2,
- Misurazione della sede del cuscinetto DE,
- Misurazione della sede del cuscinetto NDE,
- Sostituzione del cuscinetto DE,
Connettiti con noi
Venite a trovarci
Via Jelenčeva 1
4000 Kranj
Slovenia
Mappa di Google
Orario di lavoro
dal lunedì al venerdì
dalle 7:00 alle 15:00