Motore a flusso assiale per l'industria | Matris
HVAC Systems

Sistemi HVAC

Power Generators

Generatori elettrici

Water Pumping

Pompaggio dell’acqua

Manufacturing

Produzione

Il motore a flusso assiale è un motore a flusso assiale raffreddato ad aria, progettato specificamente per applicazioni industriali che richiedono una densità di potenza continua estremamente elevata in un pacchetto compatto e altamente affidabile. Rispetto ai tradizionali motori a flusso radiale, il motore a flusso assiale offre un’efficienza significativamente *maggiore, riduce le perdite di energia e ottimizza le prestazioni complessive del sistema. La sua topologia a flusso assiale consente un design molto più piccolo e leggero senza sacrificare la potenza in uscita, rendendolo la scelta ideale per applicazioni in spazi limitati. Il motore a flusso assiale di livello industriale è progettato per durare a lungo, con una lunga vita operativa e una struttura robusta con elevata protezione contro le infiltrazioni, garantendo un funzionamento affidabile anche in ambienti difficili.

*Classe IE5 – Efficienza ultra-premium

>96%

EFFICIENZA
Rispetto al leader< 93%

83%

PIÙ PICCOLO e PIÙ LEGGERO
Rispetto al leader> 300 chili

9–20

MESI
Ritorno sull’investimento

Possibile albero pieno e cavo

Axial Flux AC Motor

Pareggio in 1,67 anni per il ritorno sull’investimento [OEM]

Axial Flux AC Motor

Design pieghevole per una migliore potenza in uscita


I nostri motori a flusso assiale sono caratterizzati da un design impilabile, che consente di impilare più motori insieme per aumentare significativamente la potenza erogata. Questo approccio modulare offre la flessibilità necessaria per personalizzare le prestazioni del motore in base ai requisiti applicativi specifici. Combinando più gruppi motore, è possibile ottenere una maggiore densità di potenza mantenendo lo stesso design compatto.

Axial Flux AC Motor

Motore CA a flusso assiale vs. motore CA a flusso radiale

Perché un motore CA a flusso assiale (classe IE5) è una scelta migliore di un motore CA a flusso radiale (classe IE3)?


I motori elettrici nelle fabbriche consumano circa il 70% di tutta l “elettricità utilizzata nell” industria. A livello globale, i motori elettrici industriali rappresentano circa il 30% del consumo globale di elettricità. Questo include i motori utilizzati per azionare pompe, ventilatori, compressori, nastri trasportatori e altre applicazioni industriali. Per questo motivo prestiamo grande attenzione all “efficienza energetica dei motori elettrici e all” ottimizzazione dei loro azionamenti (ad esempio con convertitori di frequenza), che possono contribuire significativamente a ridurre il consumo energetico.

I motori più comuni nell’industria odierna sono i motori elettrici asincroni convenzionali, che consumano circa il 7-10% dell’energia elettrica che consumano. I motori a flusso assiale rappresenteranno un’importante alternativa ai motori asincroni convenzionali in futuro, soprattutto nelle applicazioni in cui l’elevata densità di potenza e l’efficienza energetica sono prioritarie.

Il nostro motore a flusso assiale ha un “efficienza elettrica del 95-98% nell” intervallo di velocità ottimale, fino al 10% in più rispetto a un motore CA convenzionale. Grazie all “elevata coppia a diverse velocità, non è necessaria la trasmissione a cinghia, con un aumento dell” efficienza fino al 30%. Inoltre, è circa l “83% più piccolo e leggero rispetto a un motore radiale da 37 kW, il che ne consente l” installazione in apparecchiature di processo con spazio e/o peso limitati.

Il motore Axial Flux è progettato come nuova installazione o applicazione OEM e retrofit, dove l “investimento viene recuperato in 9-20 mesi, a seconda dell” applicazione.

I motori elettrici nelle fabbriche consumano circa il 70% di tutta l “elettricità utilizzata nell” industria.

Axial Flux AC Motor

Confronto


Motore elettrico a flusso radiale (classe IE 3)

Radial Flux AC Motor

Potenza: 37 kW
Peso: circa 300 kg
Efficienza energetica: 88–93%

Radial Flux AC Motor

Potenza: 37 kW
Peso: circa 300 kg
Efficienza energetica: 88–93%

Radial Flux AC Motor

Potenza: 37 kW
Peso: circa 300 kg
Efficienza energetica: 88–93%


Motore elettrico a flusso assiale (classe IE 5)

Axial Flux AC Motor

Potenza: 37 kW
Peso: circa 50 kg
Efficienza energetica: 95–98%

Axial Flux AC Motor

Potenza: 2 x 37 kW ≈ 75 kW
Peso: circa 100 kg
Efficienza energetica: 95–98%

Axial Flux AC Motor

Potenza: 3 x 37 kW ≈ 110 kW
Peso: circa 150 kg
Efficienza energetica: 95–98%

Axial Flux AC Motor

Posizioni di montaggio del motore

Montaggio a piede – B3
Montaggio flangiato – B5, B14
Montaggio a piedino e flangia – B34, B35

Vantaggi principali


Alta efficienza

I motori a flusso assiale possono raggiungere efficienze superiori al 95-98% – efficienza IE5 Ultra-premium. Questo è importante per le applicazioni in cui è necessario convertire la massima quantità di energia possibile in lavoro utile.

Compattezza e alta densità di potenza

I motori a flusso assiale possono essere molto compatti, consentendo loro di sviluppare una grande quantità di potenza in uno spazio ridotto. Questo è molto utile per applicazioni in cui lo spazio è limitato, come nell “ingegneria meccanica e nell” industria automobilistica.

Elevato rapporto coppia/massa e coppia/spazio

I motori a flusso assiale hanno un elevato rapporto coppia-massa e coppia-spazio, il che significa che possono sviluppare la stessa quantità di coppia dei motori radiali con dimensioni più piccole.

Modularità e ridondanza

I motori a flusso assiale possono essere combinati in più strati, consentendo modularità e ridondanza. Ciò significa che i singoli componenti possono funzionare in modo indipendente, garantendo il funzionamento dell'intero sistema anche in caso di guasto di un componente.

Basse perdite e alta durabilità

Grazie alla loro geometria e al minimo attrito, i motori a flusso assiale presentano basse perdite, il che contribuisce alla loro elevata efficienza e durata.

Riduzione dei costi logistici e delle emissioni di CO₂ lungo l'intero percorso di consegna

I motori a flusso assiale sono 5 volte più leggeri rispetto ai motori asincroni convenzionali e fino a 35 volte più piccoli in volume a parità di potenza in uscita, il che si traduce in un concreto risparmio di trasporto sotto tutti gli aspetti.

Specifiche del motore a flusso assiale*


SPECIFICHE VALORE

DIMENSIONI BASE

Diametro di montaggio 450mm
Lunghezza 180 millimetri
Peso 52,4 kg

CAPACITÀ

Gamma di velocità 0–3000 giri/min
Potenza nominale (S1) 37 kW
Coppia nominale 180 Nm
Isolamento Classe termica H
Massima efficienza 98,2%
Raffreddamento Autoventilante (IC 411)
Numero di pali 5
Sensore di posizione Codificatore RM44 integrato
Protezione dalle intrusioni IP65
Axial Flux AC Motor

Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. Versione: 1.0

Axial Flux AC Motor

I dati presentati si basano su rigorosi test sui motori e dipendono dalla configurazione del motore, dai cicli di azionamento, dalle condizioni termiche e dalle prestazioni del controller. Per ulteriori informazioni, contattare il nostro team di supporto all’indirizzo info@matris.eu.

*I dati qui presentati si riferiscono a un motore elettrico da 37 kW, il che non limita la nostra offerta. Per esigenze applicative specifiche, vi preghiamo di contattarci all’indirizzo info@matris.eu.

Connettiti con noi

Venite a trovarci

Jelenčeva ulica 1
4000 Kranj
Slovenia
Mappa di Google

Orario di lavoro

dal lunedì al venerdì
dalle 7:00 alle 15:00

Informazioni aziendali

Partita IVA: SI91721709
Numero di registrazione: 2154722000

IBAN: SI56 2900 0015 0618 256
Swift: BACXSI22 (Unicredit)

Contattaci

    Privacy Preference Center