Prodotti Matris
Nuovi prodotti di nostro sviluppo
I prodotti sono stati creati per rispondere alla nostra esigenza di un servizio di assistenza più rapido ed efficiente. Con la crescente domanda del mercato, offriamo un supporto di manutenzione più completo, rapido e di qualità superiore con i nostri prodotti.
Essendo un’azienda relativamente piccola con un numero limitato di dipendenti, non possiamo offrire i singoli servizi offerti dai nostri prodotti sul mercato globale. Per questo motivo, abbiamo sviluppato i dispositivi per la vendita e ottenuto tutte le certificazioni necessarie in questo ambito.
- Alta ripetibilità
- Precisione da ±1,5 “” a ±3 “”
- Affidabilità
Rettificatrice conica per testa mandrino macchina CNC dinamica
Il dispositivo garantisce enormi risparmi e semplifica la riparazione della testa conica del mandrino della macchina CNC.
L “angolo di rettifica viene impostato automaticamente, garantendo un” elevata ripetibilità. Il dispositivo si basa su un encoder ottico di posizione con una ripetibilità di 0,001. Il dispositivo è controllato tramite uno schermo HMI (HMI – Human Machine Interface) e l “elaborazione è gestita da un PLC (PLC – Programmable Logic Controller). È possibile impostare la lunghezza della corsa durante la rettifica, regolare diverse velocità di avanzamento e rotazione e, se necessario, apportare micro correzioni all” angolo di rettifica.
L’operatore è in grado di utilizzare la macchina in modo autonomo dopo un periodo di formazione relativamente breve. La riparazione della geometria del cono di una macchina CNC può essere eseguita in tempi estremamente rapidi, solitamente entro una giornata lavorativa di otto ore, il che si traduce in enormi risparmi per il proprietario della macchina.
Il dispositivo può essere utilizzato per rettificare centri di lavoro verticali e orizzontali con tutti i coni standard come SK40, SK50, BT40, BT50, HSK63 e HSK100.
Mappatura 3D dei magneti del rotore
Una rappresentazione visiva dei magneti del rotore fa parte di una diagnosi complessa, ma può far risparmiare molto tempo.
Di solito, il rotore può guastarsi per diversi motivi: danni ai cuscinetti, all “alloggiamento, agli avvolgimenti, ecc. Nel processo di verifica, il controllo di qualità dei magneti giunge alla fine, e il processo di diagnosi stesso è molto semplice ed evita molti passaggi inutili. In circa il 20% dei casi, questa è anche l” unica causa del malfunzionamento del motore.
Utilizzando il dispositivo e il sensore, scansioniamo le proprietà magnetiche del rotore lungo l’intera circonferenza e lunghezza del rotore, e tracciamo una rappresentazione grafica dell’intensità del campo magnetico sul rotore. Fissiamo il rotore nelle ganasce rotanti, lo fissiamo con uno degli assi lineari (la punta preme dall’alto verso il basso sul rotore), quindi avviciniamo il sensore al rotore con due assi lineari.
Durante la misurazione, ruotiamo il rotore e spostiamo il sensore lungo la sua lunghezza, misurando i valori del campo magnetico. Al termine, le proprietà magnetiche vengono visualizzate tramite un “immagine in cui il rotore è disteso e il colore rappresenta la polarità e l” intensità del campo magnetico. Al termine, è possibile generare un report per la misurazione eseguita. Adatto per testare rotori fino a 100 kg, fino a 800 mm di lunghezza e fino a 300 mm di diametro.
Sensori
Monitoraggio preventivo del funzionamento del motore nel processo produttivo
L “obiettivo del nostro sistema di sensori è trasformare lo strumento da elemento passivo in un elemento di rete attivo dotato di intelligenza artificiale propria, completamente integrato nel sistema informativo aziendale (IIoT3). Lo strumento è in grado di monitorare attivamente il processo produttivo in qualsiasi momento e, grazie all” intelligenza artificiale integrata, di attivare attivamente le soluzioni necessarie per eliminare in tempo reale eventi imprevisti ed evitare fermi di produzione.
L’apparecchiatura diagnostica sviluppata per la manutenzione predittiva dei motori elettrici è un ottimo esempio di elemento di rete attivo dotato di intelligenza propria. È stato sviluppato un algoritmo avanzato di apprendimento automatico per identificare la posizione del guasto e, in combinazione con il cloud, contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo dell’area di interesse. Lo scopo principale dello strumento sviluppato è quello di preparare un ambiente in grado di simulare e ottimizzare il processo produttivo al fine di garantire i tempi di fermo più brevi possibili nella produzione reale e ridurre drasticamente la produzione di prodotti difettosi.
I sensori monitorano il funzionamento dei motori elettrici integrati nelle macchine utensili e nelle celle robotiche, con l “obiettivo di identificare più rapidamente possibili guasti dei motori elettrici in produzione. Un algoritmo avanzato di apprendimento automatico analizza i parametri di input, li confronta con il database guasti esistente e avvisa il tecnico dell” assistenza di possibili guasti tramite il cloud. L “apparecchiatura garantisce tempi di fermo macchina ridotti, una gestione economica dei motori elettrici nelle macchine utensili e nelle celle robotiche e contribuisce ad aumentare l” efficienza complessiva dei processi produttivi nelle aziende.
Per le esigenze di manutenzione predittiva e riduzione dei tempi di fermo della produzione sono stati sviluppati una metodologia completamente nuova, nuovi strumenti e componenti di base.
Connettiti con noi
Venite a trovarci
Via Jelenčeva 1
4000 Kranj
Slovenia
Mappa di Google
Orario di lavoro
dal lunedì al venerdì
dalle 7:00 alle 15:00