Manutenzione dei motori a corrente continua | Matris

MANUTENZIONE MOTORI CC

La manutenzione dei motori a corrente continua presenta alcune caratteristiche chiave che differiscono, ad esempio, dalla manutenzione dei motori a corrente alternata. Queste differenze derivano dalla diversa struttura del motore. Ecco alcuni dei punti principali:

  1. Struttura e componenti del motore
  • Oltre all “avvolgimento dello statore e all” avvolgimento del rotore , i motori a corrente continua hanno anche un commutatore e delle spazzole , che vengono utilizzati per trasferire la corrente all “avvolgimento del rotore. Questo rende i motori a corrente continua più soggetti all” usura di questi componenti.
  • La manutenzione dei motori a corrente continua spesso include la sostituzione delle spazzole, la pulizia del commutatore (in particolare la rimozione dei depositi carboniosi dalle spazzole e la fresatura dell’isolamento tra le lamiere), nonché il controllo delle condizioni del commutatore (ovalità) e del rotore. A volte è anche necessario ricondizionare il commutatore se danneggiato.
  1. Prevenire e risolvere i problemi delle spazzole
  • Le spazzole dei motori a corrente continua si usurano nel tempo, il che può causare un funzionamento non corretto del motore, temperature elevate e rumorosità. La manutenzione dei motori a corrente continua include il controllo regolare delle condizioni delle spazzole e del collettore, poiché la loro usura influisce sull’affidabilità del motore. Come parte del processo di manutenzione presso il Centro Assistenza Matris, le sostituiamo con spazzole nuove.
  1. Sostituzione e manutenzione del commutatore
  2. Il commutatore in un motore a corrente continua è un componente chiave, poiché garantisce il trasferimento di corrente al rotore. Con il tempo, il commutatore può subire danni (come urti, usura o scanalature danneggiate), che possono causare guasti tra le lamiere.
  3. Un commutatore danneggiato viene solitamente tornito per ottenere una nuova superficie e un’ovalizzazione precisa.
  4. Riscaldamento e raffreddamento
  • Poiché i motori a corrente continua hanno un raffreddamento forzato, è necessario controllare regolarmente la pulizia dei filtri, altrimenti lo sporco presente nell’ambiente penetrerà nel motore.
  1. Manutenzione e durata
  • I motori a corrente continua richiedono maggiore manutenzione a causa dell “usura delle spazzole e del commutatore. Questo può ridurne la durata rispetto ai motori a corrente alternata, che spesso hanno una durata maggiore con una manutenzione minima, ma che d” altro canto forniscono una coppia maggiore anche a basse velocità.
  1. Garantire l’efficienza
  • Nei motori a corrente continua è inoltre importante regolare correttamente il commutatore rispetto allo statore, altrimenti la potenza del motore verrà ridotta.

Alcune differenze chiave rispetto alla manutenzione più frequente dei motori a corrente alternata:

  • Il commutatore e le spazzole nei motori a corrente continua richiedono maggiore attenzione nella manutenzione rispetto ai motori a corrente alternata.
  • L’ispezione e la manutenzione del collettore sono una parte importante della manutenzione del motore a corrente continua.
  • La sostituzione delle spazzole è necessaria perché si usurano con il funzionamento.

Privacy Preference Center