La manutenzione dei servomotori è un servizio specializzato che richiede conoscenze tecniche ed esperienza precise, poiché i servomotori sono macchine elettromeccaniche complesse utilizzate principalmente in applicazioni industriali in cui sono richiesti elevata precisione, prestazioni e affidabilità.
Presso il Centro Assistenza Matris, le procedure di assistenza sono personalizzate in base al tipo di motore e al produttore, nonché alle esigenze del cliente, garantendo riparazioni di alta qualità e un funzionamento efficiente dopo la riparazione. Questa è anche la base ideale per l’opzione di garanzia di 24 mesi, offerta esclusivamente sul mercato sloveno.
Procedura di manutenzione del servomotore
La manutenzione dei servomotori in genere comprende i seguenti passaggi:
-
Diagnostica :
- Identificazione di errori, malfunzionamenti e danni.
- Test dei sensori di posizione (resolver, encoder o altri tipi di sensori che segnalano la posizione)
- Test degli avvolgimenti (resistenza di isolamento, rottura fase-fase)
- Test dei sensori di temperatura
- Controllo delle condizioni di alberi, cuscinetti, magneti e altre parti meccaniche.
- Test dei collegamenti elettrici (alimentazione e segnale).
-
Pulizia :
- Pulizia accurata delle parti interne ed esterne del motore, rimuovendo sporco, oli e altre impurità che possono causare danni o malfunzionamenti.
-
Sostituzione dei componenti :
- Cuscinetti : sostituzione dei cuscinetti soggetti a frequente usura.
- Sensori di posizione (ad esempio encoder) : sostituzione di un sensore di posizione difettoso con uno identico o equivalente.
- Guarnizioni e protezioni : sostituzione delle guarnizioni e di altri elementi protettivi che impediscono l’ingresso di sporco o liquidi nel motore.
-
Ristrutturazioni e riparazioni :
- Riavvolgimento dell “avvolgimento : se l” avvolgimento è danneggiato, potrebbe essere necessario riavvolgere il motore, il che significa sostituire il filo di rame nell “avvolgimento e ripristinare l” isolamento.
- Riparazione o sostituzione dell’albero : gli alberi usurati o danneggiati vengono riparati mediante saldatura, rettifica o fabbricazione di un nuovo albero.
- Riparazione delle sedi dei cuscinetti : se i cuscinetti sono danneggiati o si rompono a causa di sollecitazioni, anche la sede del cuscinetto è danneggiata e deve essere sostituita.
- Riparazione o sostituzione dei magneti : i magneti danneggiati meccanicamente vengono sostituiti con magneti nuovi. I magneti smagnetizzati vengono rimagnetizzati.
- Riparazione o sostituzione dei connettori : in caso di danni al connettore di alimentazione o di segnale, i connettori vengono sostituiti. In alcuni casi, è anche possibile sostituire solo i pin danneggiati del connettore.
- Riparazione di coperchi, flange o alloggiamenti : vengono riparati o rinnovati vari danni alle parti esterne del motore che influiscono sul funzionamento, sulla tenuta o sul fissaggio del motore.
- Riparazione dei freni : riavvolgimento degli avvolgimenti dei freni, riparazione dei dischi dei freni o degli ingranaggi dei freni e regolazione della distanza dei freni per garantire il corretto funzionamento e una coppia frenante sufficiente del freno.
-
Bilanciamento fine del rotore :
- I rotori dei servomotori sono bilanciati con elevata precisione, garantendo un funzionamento regolare senza vibrazioni e senza eccessiva usura dei componenti.
-
Impostazione dell’encoder di posizione:
- Dopo aver assemblato il motore, gli encoder di posizione devono essere impostati correttamente per garantire il corretto funzionamento del motore insieme al suo regolatore di frequenza o servoazionamento.
-
Ispezione finale e rapporto :
- Una volta completato il servizio, viene eseguito un test di prova e viene rilasciato un rapporto dettagliato sul lavoro svolto, sulle misurazioni e sui risultati dei test.
Perché la manutenzione del servomotore è importante?
I servomotori sono fondamentali per il controllo preciso del movimento, quindi ogni componente del motore deve essere in condizioni ottimali. Una manutenzione regolare previene guasti gravi e garantisce una maggiore durata del motore e una migliore produttività.