Lavorazione CNC a 3 e 5 assi dei materiali
Forniamo servizi di fresatura a 3 e 5 assi per materiali quali acciaio per utensili, ferro classico, alluminio, rame, plastica e legno per i settori energetico, della produzione di utensili, aerospaziale e automobilistico.
Per la produzione di prodotti più complessi, spesso solo la fresatura a 5 assi è adatta. Questa lavorazione viene utilizzata per produrre pezzi con geometrie complesse e superfici curve con diverse angolazioni. Prima dell “introduzione della fresatura a 5 assi, il problema di questi pezzi veniva risolto con la lavorazione a 3 assi e l” utilizzo di utensili speciali, che prolungavano i tempi di produzione e aumentavano il prezzo del prodotto finale.
La lavorazione a 5 assi consente anche pendenze negative delle pareti. Il vantaggio di questo tipo di fresatura:
- riducendo il numero di attrezzature di lavorazione,
- utensili da taglio più corti,
- maggiore rigidità degli utensili più corti.
La lavorazione CNC dei metalli a 3 e 5 assi comprende:
- preparazione di un programma di elaborazione,
- Lavorazione CNC del pezzo,
- misurazioni finali.
Dimensioni dei pezzi lavorati con fresatura CNC a 5 assi:
- x = 500 millimetri
- y = 450 mm
- con = 400 mm
Dimensioni del pezzo:
- diametro massimo = 630 mm
- altezza massima di lavoro = 500 mm
- peso massimo = 300 kg
Dimensioni dei pezzi lavorati con fresatura CNC a 3 assi:
- x = 800 millimetri
- y = 560 mm
- con = 1100 mm
- peso massimo = 800 kg
È necessario controllare le dimensioni finali, poiché sono possibili eccezioni a seconda della lavorazione stessa e della forma del pezzo.


Saldatura laser
La saldatura laser è un processo di saldatura ad alta precisione, che utilizza un raggio laser ad alta energia concentrato in un punto di piccole dimensioni. Può essere saldato con o senza materiale d’apporto.
Utilizziamo fili per saldatura con diametri da 0,1 mm a 1,2 mm, a seconda delle esigenze. I vantaggi della saldatura laser sono principalmente: precisione, miniaturizzazione, basso apporto termico e, di conseguenza, ridotte deformazioni. La saldatura non presenta praticamente alcuna bruciatura dei bordi, l’area di saldatura rimane integra, la saldatura è esteticamente gradevole, ecc. Possiamo anche saldare con metodi TIG e MIG. Saldiamo ferro, alluminio, rame e acciaio fuso.
La saldatura laser comprende:
- rettifica preliminare della superficie, se necessario,
- saldatura laser con deposizione di materiale,
- rettifica secondo le tolleranze di fabbrica,
- eseguendo la misurazione finale.
Rettifica rotonda
La rettifica circolare è un servizio che ci permette di rettificare la parte esterna o interna di un pezzo circolare. La rettifica è possibile fino a una larghezza esterna massima di 400 mm, un diametro interno da 10 mm a 300 mm e una lunghezza massima di 1000 mm.
La rettifica circolare comprende:
- rettifica secondo le tolleranze di fabbrica,
- eseguendo la misurazione finale.
Bilanciamento dinamico e fine
Equilibriamo dinamicamente e finemente singoli rotori, turbine eoliche e altre parti rotanti. Eseguiamo l “equilibratura secondo la norma ISO 21940-11. Equilibriamo nelle classi da G0.4 a G4000. Eseguiamo anche l” equilibratura fine di motori già assemblati, appositamente bilanciati alla velocità di esercizio richiesta dal processo di lavorazione. Previo accordo, possiamo anche misurare le vibrazioni del motore durante il funzionamento effettivo in loco.
Il bilanciamento dinamico e fine comprende:
- misurazioni iniziali e calibrazione,
- determinazione dei punti di equilibrio,
- aggiungere o rimuovere materiale,
- misure intermedie,
- conferma dell'adeguatezza delle vibrazioni rimanenti,
- rapporto finale.

Connettiti con noi
Venite a trovarci
Via Jelenčeva 1
4000 Kranj
Slovenia
Mappa di Google
Orario di lavoro
dal lunedì al venerdì
dalle 7:00 alle 15:00